vai a tutte le News

Masterclass con Lino Capolicchio

Martedì, 10 marzo 2020 – Redazione Scuola Vancini

Masterclass d’eccezione per gli allievi della Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini. Gli allievi hanno avuto la grande opportunità di incontrare uno dei massimi attori del teatro e del cinema italiano di sempre: Lino Capolicchio, impresso nella storia del cinema mondiale per aver interpretato il ruolo di protagonista nel capolavoro di Vittorio de Sica “Il giardino dei Finzi Contini”, tratto dall’opera omonima di Giorgio Bassani, che valse al regista laziale il Premio Oscar 1972 come Miglior Film Straniero.

L’attore Lino Capolicchio ha voluto donare agli allievi la sua lunga esperienza professionale e di vita, dedicando tutto se stesso alla recitazione. Ha deciso, questa volta, di “mettersi a nudo” non davanti alla macchina da presa o sul palcoscenico ma sulla pagina, scrivendo e presentando la sua biografia: titolo di questo eccezionale quanto eccentrico memoir dell’anima editato da Rubbettino e dal Centro Sperimentale di Cinematografia è “D’amore non si muore”, ironica citazione del film di Carlo Carunchio “D’amore si muore” (1972) interpretato dall’attore a fianco di due grandi dive, Silvana Mangano e Milva.

Durante l’incontro il grande attore ha raccontato gli anni incredibili che ha vissuto, costellati da incontri straordinari: da Sergio Tofano a Giorgio Strehler, da Anna Magnani a Vittorio De Sica e a Pier Paolo Pasolini, da Federico Fellini ai Beatles, da Carmelo Bene a Fabrizio De André. Ricordando sempre agli allievi presenti di quanto sia, ancora oggi, fondamentale la formazione per trasformare la propria passione in mestiere.

Parte di

Con il sostegno di

Enti e Partner con cui collaboriamo