vai a tutte le News

CineForum On-line contro il Coronavirus

Martedì, 7 aprile 2020 – Redazione Scuola Vancini

La Scuola Vancini non si è fermata un minuto.
Ha accolto questo periodo come una grande opportunità per fare meglio e fare di più.
In queste settimane è nato, grazie alla generosità dei docenti e all’entusiasmo degli allievi, un vero e proprio CineForum On-line. Il fil rouge che unirà tutti i film della rassegna sarà il tema dell'isolamento: verranno analizzati e discussi insieme agli studenti film molto diversi tra loro, ma che avranno in comune il tema del distacco dall'abituale contesto sociale in cui l'uomo è abituato a vivere: una sorta di specchio cinematografico, atto a fornire strumenti pratici e intellettuali che aiutino i ragazzi a comprendere meglio l'attuale momento storico che stiamo vivendo.
Molti saranno i film che verranno fatti vedere agli allievi, i quali saranno chiamati inoltre a discutere delle tematiche, del taglio registico, dell’impatto narrativo, di come gli attori hanno lavorato sull’interpretazione dei personaggi.
Saranno previsti anche alcuni ospiti, ancora top secret.
Gli incontri si svolgeranno sempre dalle 16:00 alle 19:00.
I film che verranno proposti alle tre classi (regia, sceneggiatura e recitazione) sono:

Sabato 21 marzo
The breakfast club di John Hughes

Venerdì 3 aprile
Io e te di Bernardo Bertolucci
Interverrà la regista Monica Stambrini, autrice del backstage

Venerdì 17 aprile
This is not a film di Jafar Panahi

Venerdì 1 maggio
L'angelo sterminatore di Luis Bunuel

Venerdì 15 maggio
Senza Lasciare Traccia di Debra Granik

Venerdì 29 maggio
Room di Lenny Abrahamson

Parte di

Con il sostegno di

Enti e Partner con cui collaboriamo