La Scuola
Formazione
Didattica
Regia
Recitazione
Sceneggiatura
Montaggio e post-produzione
Corso Propedeutico
Per ogni elemento teorico spiegato sarà sempre proposto un esempio pratico.
Il percorso già dall’inizio deve essere risolutivo: saranno quindi intesi alcuni concetti con la visione
di film, attraverso passeggiate sonore e con l’applicazione su strumenti tecnici e tecnologici.
Attraverso l’interazione si fornirà la capacità di comprendere e scegliere la sensazione acustica e
musicale che si vuole esprimere all’interno di un prodotto cinematografico e audiovisivo.
Lo scopo principale di questo percorso formativo è quello di fornire competenze
avanzate per i lavoratori del cinema e dell’audiovisivo. Attraverso strumenti di ricerca, analisi di
prodotto e sul campo.
Verrà introdotto e approfondito il concetto di acustica e ripresa sonora e nel contempo proposto
un approccio estetico di avvicinamento e comprensione della colonna sonora e del sound design
per l’immagine in movimento.
2017 – Laurea di II livello in Sound Design e Musica per il Cinema presso il
Conservatorio Musicale G.B. Martini di Bologna.
2016 – Alta formazione per lo sviluppo di professionalità dedicate alla composizione e
registrazione di musica e suoni per film presso Modulab studio Casalecchio di Reno per Demetra
formazione Regione Emilia-Romagna.
2014 – Laurea triennale in Lettere e Filosofia indirizzo Storia Scienze e Tecniche della Musica e
dello Spettacolo presso Universita di Torvergata Roma 2.
Esperienze lavorative
2018 – Fonico di presa diretta e microfonista per Vargo film: “La mia seconda volta”
lungometraggio regia di Alberto Gelpi e “E va bene così” lungometraggio regia di Francesco
Marioni.
2018 – Fonico di presa diretta, microfonista e compositore, sound designer per Lines
Pictures: “The Suicide” cortometraggio regia di Pietro Pinto.
2017 – Fonico di presa diretta, microfonista e compositore per Lines Pictures:
“Rosita” cortometraggio regia di Pietro Pinto selezione GAI Venezia 2017.
2017 – Fonico, tecnico audio, video mapper compagnia teatrale Gandomi-Lorenzetti: “Digito ergo
Sum” spettacolo teatrale.
2016 – Fonico di presa diretta, microfonista e compositore per Lines Pictures e
Libera: “Le radici della terra” docufilm regia di Pietro Pinto.
2014 – Fonico di presa diretta, microfonista e compositore per Kina snc: “Morella”
cortometraggio regia di Ricky Caruso incluso nel lungometraggio POE 3 (Pieces of Eldritch) AAVV.
2011 – Fonico di presa diretta, microfonista e compositore per Kina snc e Sinister
Film, distribuzione Cecchi Gori HV: “Naftalina” lungometraggio regia di Ricky Caruso.