Docenti


Francesco Cattaneo


  • Docente
  • Corso

    Storia ed estetica del cinema italiano

Lo scopo del corso è di far maturare, mediante un percorso attraverso i “100 film italiani da salvare”, una consapevolezza circa la storia e l’estetica del cinema italiano. Il corso tenta di porre l’attenzione su figure chiave coinvolte nella realizzazione dei film (produttori, registi, attori, sceneggiatori, ecc.) e di far emergere le scelte linguistiche e stilistiche di volta in volta adottate.

Bio

Francesco Cattaneo è professore associato di Filosofia (Estetica) presso l’Università di Bologna.
È autore di: La presenza degli dèi. Filosofia e mito in Friedrich Nietzsche e Walter F. Otto tra verità e bellezza (2019); La potenza del negativo. Saggi sulla storicità dell’esperienza (2010); Luogotenente del nulla. Heidegger, Nietzsche e la questione della singolarità (2009), Terrence Malick. Mitografie della modernità (2006).
Ha curato i seguenti numeri monografici di riviste scientifiche: La verità che avviene. Sulla compagnia tra arte e filosofia (2022); Estetica e traduzione (2022); “Sogni febbrili”: Werner Herzog e la filosofia (2020); Nietzsche nella letteratura del Novecento. Percorsi interpretativi (2019);
Ha curato i seguenti volumi: Nietzsche nella Rivoluzione conservatrice (2015); Domandare con Gadamer. Cinquant’anni di «Verità e metodo» (2011); Da quando siamo un colloquio. Percorsi ermeneutici nell’eredità nietzschiana (2011); I sentieri di Zarathustra (2009); nonché l’edizione italiana di Werner Herzog, Incontri alla fine del mondo. Conversazioni tra cinema e vita (2009).
È membro dei Consigli direttivi della rivista Estetica. Studi e ricerche e della collana editoriale Rendere visibile (Orthotes); è segretario editoriale della rivista Studi di Estetica. Ha collaborato con riviste come Paradosso, Dianoia, Fata Morgana, Cineforum, Carte di Cinema, Rifrazioni, Cinergie e Millimetri.
Ha organizzato e partecipato a numerosi convegni e rassegne cinematografiche in Italia e all’estero.

Parte di

Con il sostegno di

Enti e Partner con cui collaboriamo