La Scuola
Formazione
Didattica
Regia
Recitazione
Sceneggiatura
Montaggio e post-produzione
Corso Propedeutico
Musica
La nostra società, per progredire ed evolvere, ha bisogno di persone intere, non di persone a
metà. Uomini e donne interi, che sappiano padroneggiare tutte le risorse della mente umana, non
solo la razionalità e la logica, ma anche l’emozionalità e l’immaginazione. Ed è per formare
persone intere, che abbiamo bisogno della musica: perché essa mette in movimento le emozioni
e attiva il pensiero visionario e creativo, che sono i motori dell’evoluzione dell’umanità.
Il corso si pone l’obiettivo di guidare i partecipanti a strutturare l’opera cinematografica come
fosse un’opera musicale, apprendendo come integrare armoniosamente ritmo, armonia, melodia,
timbro, dinamica; costruire l’opera cinematografica adottando le strategie creative di grandi geni
della musica, imparando a utilizzare simultaneamente razionalità ed emozionalità e sviluppando
le capacità immaginative ed inconsce, anche attraverso l’uso di tecniche di sviluppo
psico-energetico.
Musicista (concertista, direttore d’orchestra, compositore), coach, formatore e
trainer, docente in corsi universitari e presso conservatori di musica.
Attivo come direttore d’orchestra, organista, cembalista, compositore, in
centinaia di eventi artistici in tutto il mondo, accanto ad artisti come Luciano
Pavarotti, Mirella Freni, Carla Fracci, e con attori di teatro come Arnoldo Foà,
Moni Ovadia, Ottavia Piccolo, Paola Pitagora, Michele Placido, Claudia Koll,
con premi in concorsi e numerose incisioni discografiche.
Per dodici anni Direttore di Conservatorio, prima ad Adria e poi a Ferrara,
nonchè Direttore Artistico di festival e rassegne di musica e di teatro.
Docente di Tecniche di Comunicazione, Acustica e Psicoacustica, Teoria
dell'Armonia e Analisi presso Conservatori di Stato.
Docente in corsi universitari, tra cui:
• Università di Ferrara – Corso di Perfezionamento Universitario
“Promozione dell’attività motoria in Neurologia” (da 2007 ad oggi)
• Università di Ferrara – Corso di Perfezionamento Universitario “Musica
e Musicoterapia in Neurologia”, (2013 e 2014)
• Università di Pavia – Master Universitario in Musicoterapia (2014)
• Politecnico di Milano - Center of Excellence For Research, Innovation,
Education and industrial Labs partnerships (2012, 2013)
• Luiss University Business School - Area Executive Education e People
Management (2010-2012)
Formatore e trainer presso aziende e organizzazioni, Professionista
disciplinato ai sensi della Legge 4/2013.
Iscritto nel registro professionale degli Operatori Olistici della SIAF, con la
qualifica di Trainer, codice ER805T-OP.
Coach con diploma presso Scuola Incoaching, riconosciuta da ICF
(International Coach Federation) e AICP (Associazione Italiana Coach
Professionisti).
Socio AIF (Associazione Italiana Formatori), socio Università delle
Persone; socio fondatore CIPES Toscana (Confederazione Italiana per la
Promozione alla Salute); socio fondatore Associazione Fonè - La casa dei
suoni; docente e formatore per AX- Amicucci formazione;
Practitioner Programmazione Neurolinguistica e operatore certificato in
tecniche di riequilibrio energetico, tra cui: - EFT; Psych-plus; - PEAT –
Mixaggio Fosfenico.
Pubblicazioni:
- "Come un'orchestra - Far musica insieme per crescere insieme", con
presentazione di Salvatore Accardo e Enzo Spaltro – Franco Angeli 2010;
- “Benessere sul lavoro e qualità delle relazioni”, a cura di Enrico Cheli e Ilaria
Buccioni – Aracne Edizioni 2011
- “Osare il futuro”, a cura Anna Maria Palma e Ilaria Buccioni – Aracne Edizioni
2012.