Giulio Foccardi

FORMAZIONE
2011-2016
Liceo Europeo Marco Foscarini di Venezia. Diplomato con una votazione di 76/100.
2014 (quarto anno all’estero)
Williamsburg Community School District (high school), Williamsburg, PA (USA) (borsa di studio Intercultura) Graduated, GPA: 93/100.
2016-2019
Royal Holloway University of London, BA History. Laureato con un 2:1 (votazione Italiana che oscilla tra il 103 e il 107/110).
2020-2023
Scuola D’Arte Cinematografica Florestano Vancini di Ferrara, corso Acting.
2022
Borsa di studio Accademica presso la TOA (Theatre of Arts) Hollywood Acting School di Los Angeles (CA).

PUBBLICITÀ/ VIDEO MUSICALI
2022
Video ‘Ferrara Promuove la Libertà di essere’ prodotto dal Comune di Ferrara.
Video Musicale ‘É Una vida Loca’, regia di Francesco Gozzo prodotto da Natan Music Production.
Spot Promozionale per Procida Glenting Resort, prodotto da Wow Solutions.
Spot Promozionale per la compagnia “Zero Metano”, prodotto da Wow Solutions.

TEATRO
2022
Spettacolo di fine anno accademico ‘Follia d’Amore’, di Sam Shepard, con riadattamento di Alessio Di Clemente. Coprotagonista.

CINEMA
2019
Ruolo del ‘paziente con disturbi psichiatrici’ nel cortometraggio “Isola Dove Vai” di Sara Bonaventura, per il bando di Movie Making Experience a San Servolo, Venezia.
2020
Attore protagonista (Guido) nel documentario “Fellini, i sogni di un genio” di Laura Galli, regia di Adriano Sforzi, per la rubrica “TG2 Dossier” in onda su Rai 2 (puntata di Sabato 18 gennaio 2020).
2021
Ruolo di Young Thug 1 nel film “Across the River and Into the Trees”, diretto da Paula Ortiz e prodotto da Tribune Pictures.
Fidanzato di coppia, coprotagonista per lo spot “Ferrara promuove la libertà di essere”, prodotto dal teatro comunale di Ferrara (youtube).
Fidanzato di coppia nel video musicale “Nulla è Normale” del cantante “Mori” (youtube)
2022
Co-Protagonista cortometraggio ‘Black Noise’, regia Filippo Romanelli prodotto dalla Florestano Vancini di Ferrara.
Protagonista cortometraggio ‘Oltre il Confine del Cerchio’, regia Daniele Fugarese prodotto da Studio Dedalo.
Co-Protagonista cortometraggio ‘Mille Ponti’, regia Nico Novek, prodotto da Wow Production, Sangre Malo Film, and Blink Media.
AUDIOLIBRI
Voce narrante nei capitoli 5 (parte prima) e 10 (parte terza) dell’audiolibro “L’Agnese va a Morire” di Renata Vignanò, pubblicato sul sito dell’ “Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara” il 22 e il 24 aprile 2020.

  • Anno di nascita

    1997

  • Residenza

    Ferrara, Venezia

  • Altezza

    1,92 cm

  • Occhi

    Marrone

  • Capelli

    Castano

  • Lingue

    Inglese (madrelingua), Francese, Spagnolo

  • Sport

    Nuoto, Basket, Tennis, Football Americano, Baseball

  • Strumenti musicali

    Flauto traverso, Batteria, Flauto, Pianoforte

Parte di

Con il sostegno di

Enti e Partner con cui collaboriamo