vai a tutte le News

Allievi della Scuola Vancini all’Isola di San Servolo: Movie Making Experience, una settimana di alta formazione dedicata alla realizzazione di cortometraggi

Lunedì 18 novembre, 2019 – Redazione Scuola Vancini

Si è conclusa pochi giorni fa la prima edizione di Movie Making Experience, settimana di alta formazione rivolta a registi, sceneggiatori e attori i quali per una settimana hanno vissuto un’esperienza unica volta alla realizzazione di cortometraggi.

I partecipanti selezionati hanno lavorato con docenti professionisti in un clima di assoluta libertà creativa. La prima tappa del contest è stata la mostra artistica Abitare l’Immagine, dell’Architetto Tommaso Marenaci, ospitata a San Servolo durante le giornate dell’evento. Colpiti dalla suggestione delle opere, i partecipanti hanno sviluppato il loro lavoro a partire dal tema della mostra.

MME si dedica all’esperienza del “vivere” il processo creativo totale: dalla suggestione all’immagine, dall’idea al film per il pubblico. Il confronto multidisciplinare consente infatti agli allievi di evolvere la loro formazione, collaborando a stretto contatto con diversi ruoli del mestiere del cinema. Mantenendo le specifiche di acting, regia, e sceneggiatura, si è fatto esperienza della forza della tribù del cinema, luogo umano in cui creatività e competenze tecniche si sono alimentate reciprocamente. Al termine del contest i corti sono stati proiettati e votati a San Servolo dove una giuria di professionisti ha premiato i lavori con menzioni speciali. Tra queste, la possibilità di partecipare ad un talent lab nelle scuole europee gemellate alla Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini di Ferrara.

Tra i ragazzi di MME anche una decina di allievi della Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini, i quali hanno vissuto un’esperienza davvero unica, sia dal punto di vista professionale che dal punto di vista umano. I ragazzi iscritti al corso di recitazione della Vancini hanno infatti partecipato al contest nelle masterclass con i registi selezionati da tutta italia, sperimentando la recitazione davanti la macchina da presa. Il futuro backstage dell’evento sarà prodotto dalla Scuola Vancini, firmato dai ragazzi della Vancini del corso di regia che hanno preso parte a MME. Dunque un contest che ha cercato d legare la formazione al lavoro, la pedagogia cinematografica ai primi passi nel mondo del professionismo. Tra i docenti anche Alessio di Clemente, Adriano Sforzi e Vito Contento, docenti della Scuola di Ferrara.

Scopri di più su Movie Making Experience

Parte di

Con il sostegno di

Enti e Partner con cui collaboriamo