Due allievi firmano per Placido
02|04|2021
Filippo Romanelli e Marco Sansoni, allievi del secondo anno di Regia, sono stati scelti da Michele Placido per la realizzazione del backstage di Passio Christi.
Ferroni scelto da Placido
25|03|2021
Gianluca Ferroni, allievo del secondo anno di Recitazione, è stato scelto da Michele Placido per la realizzazione di Passio Christi.
Theatre of Arts Hollywood
19|03|2021
La partnership fra la Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini di Ferrara e la Theatre of Arts di Hollywood è ufficiale.
Mostra del Cinema di Venezia
01|03|2021
Ora è ufficiale e lo possiamo scrivere: da oggi parte la “convenzione” fra la nostra Scuola e la Mostra del Cinema di Venezia!
Partnership con Los Angeles
24|02|2021
Si arricchiscono le collaborazioni internazionali della Scuola: partnership con la VI edizione del Festival Filming Italy Los Angeles.
Intervista a Federico Guidetti
26|01|2021
La filosofia centrale della Scuola d’Arte Cinematografica Florestano Vancini è legare la formazione ai primi passi nel mondo del lavoro.
Un’allieva Vancini sulla Rai
18|01|2021
L’allieva scelta per il nuovo format targato Rai Cultura, rappresentata dall’agenzia cinematografica Vancini Talent, è Giulia Artioli.
I successi della Vancini Talent
23|12|2020
Giulio Foccardi, allievo del secondo anno, è stato scelto per interpretare il protagonista nel film “Di là del fiume e tra gli alberi”.
I successi di un anno
01|09|2020
Sono stati 12 mesi di successi, di lavori, di nuove visioni. Un anno straordinario, in attesa di ripartire con nuovi progetti.
Gere e Stallone con la Vancini
24|08|2020
Gli allievi hanno partecipato a due dirette streaming con Richard Gere e Sylvester Stallone grazie al Giffoni Film Festival.
In prima serata sulla Rai
02|07|2020
Oltre la bufera”, il film su don Minzoni, in cui hanno partecipato allievi della Vancini, andrà in onda in prima serata sulla Rai.
150 ore gratuite sulla VideoArte
09|06|2020
La Scuola, assieme ad ECIPAR Ferrara e ad altri importanti partner, propone un nuovo corso di 120 ore più 30 ore in project work.
La Costituzione in Europa
01|06|2020
Gli studenti hanno intrapreso una nuova e affascinante sfida: realizzare un video sui i Principi Fondamentali della Costituzione.
Una mamma commuove la Vancini
12|05|2020
Pubblichiamo, con grande piacere e commozione, il post di Irene Bolognesi, mamma di Nicola Branchini, allievo del primo anno di Recitazione.
Cinema e Memoria
22|04|2020
Il coronavirus non può fermare il senso della memoria. Per i 75 anni dalla Liberazione d’Italia i nostri allievi leggeranno L’Agnese va a morire.
CineForum contro il Coronavirus
07|04|2020
La Scuola Vancini non si è fermata un minuto. Ha accolto questo periodo come una grande opportunità per fare meglio e fare di più.
Documentario di Salvatores
01|04|2020
Gli allievi della Scuola Vancini parteciperanno al progetto indetto da Gabriele Salvatores, regista Premio Oscar.
Paesaggi Sonori Italiani #COVID19
25|03|2020
La Vancini aderisce al progetto del Ministero che lancia un appello alla spontanea raccolta della documentazione sonora dell'Italia.
Masterclass con Lino Capolicchio
10|03|2020
Gli allievi hanno avuto la grande opportunità di incontrare uno dei massimi attori del teatro e del cinema italiano di sempre.
Successo per la Vancini su Rai2
20|01|2020
Su Rai 2 è andato in onda il documentario dedicato ai cento anni dalla nascita di Federico Fellini, seguito da quasi un milione di telespettatori.
Collaborazione con Rai2
13|12|2019
Gli allievi della Vancini, in questi giorni, stanno collaborando con Rai2 per la realizzazione di un documentario ancora top secret su Federico Fellini.
Movie Making Experience
18|11|2019
A pochissimi giorni dall'apertura della nostra Scuola, alcuni studenti sono già stati selezionati per vivere un'esperienza presso l'Isola di San Servolo - Venezia.
Inaugurazione
31|10|2019
Un magnifico sold-out all'inaugurazione della nostra Scuola è il miglior augurio di buon lavoro che potessimo mai ricevere!
Una Scuola a tutto tondo!
16|09|2019
Oltre 100 ragazzi da tante città e regioni d’Italia hanno partecipato ai cinque Open day che la Scuola ha proposto ai ragazzi tra i 19 e i 30 anni.