Nel corso del triennio saranno numerose le grandi opportunità che la Scuola offrirà all’allievo. Tutte le collaborazioni e le attività sono state pensate per concedere allo studente le migliori possibilità e gli strumenti necessari a sviluppare il proprio talento ed emergere come professionista di settore.
Borse di studio
Vivi l’esperienza unica di viaggiare e studiare nelle migliori scuole del mondo, da Parigi ad Hollywood.
STUDI INTERNAZIONALI
La Florestano Vancini, al fine di offrire diverse opportunità di contaminazione creativa ed esperienze diversificate per i propri allievi, ha stretto importanti partnership e prestigiose collaborazioni internazionali con scuole di cinema, compagnie teatrali, università e conservatori di tutto il mondo.
Gli studenti selezionati potranno accedere ad esperienze finanziate dalla Scuola presso:
FRANCIA: Bilingual Acting School di Parigi;
GRECIA: Conservatorio di Atene; National Theatre of Greece;
MONGOLIA: Mongolian State University of Arts and Culture di Ulaanbaatar;
POLONIA: Warsaw Film School di Varsavia;
PORTOGALLO: Tin.Bra Academia de Teatro de Braga;
REPUBBLICA CECA: Prague Film School;
SPAGNA: Manicomicos di La Coruña;
STATI UNITI: Theatre of Arts Hollywood Acting School.
Ogni anno, otto studenti del terzo anno potranno partecipare ad uno stage intensivo di cinque giorni offerto dalla Florestano Vancini in una di queste scuole, potendo così allargare i propri orizzonti creativi e professionali.
STUDI NAZIONALI
Ogni anno due nostri allievi parteciperanno in qualità di giurati al Giffoni Film Festival, il Festival di Cinema "più necessario", come ebbe a dire il grande regista francese Francois Truffaut. I nostri allievi, oltre ad assistere alle anteprime dei film italiani e internazionali in concorso, potranno votarli e interagire nelle discussioni successive alle proiezioni, incontrando star del cinema e della scena culturale nazionale e mondiale ed entrando in contatto con giovani come loro provenienti da tutto il mondo.
Convenzioni prestigiose
Gli eventi più importanti del cinema diventano accessibili.
Mostra del Cinema di Venezia
Gli studenti della Scuola Vancini potranno usufruire di una speciale collaborazione che la Scuola ha consolidato con la Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia, una straordinaria opportunità per entrare in contatto con il principale punto di riferimento del cinema italiano ed europeo.
Gli studenti selezionati potranno rientrare nell’ "Accredito Cinema" e avranno l’occasione di partecipare al Festival con una tariffa agevolata e la possibilità di usufruire di alloggi a Venezia a tariffe molto vantaggiose presso residenze convenzionate e godersi il grande spettacolo del Festival del Cinema più importante al mondo.
FESTIVAL DI CANNES
La Scuola è stata selezionata dal Festival di Cannes, tra molteplici scuole di cinema europee, per la sezione Cannes Classic.
La sezione Cannes Classic presenta capolavori della storia del cinema restaurati e redistribuiti in sala o in DVD. Ospita anche tributi alle industrie cinematografiche straniere e documentari sul cinema, oltre ad omaggi e a masterclass con i grandi cineasti del presente.
Ogni anno dieci allievi del terzo anno, selezionati in base al merito dal direttore artistico e dai docenti, potranno partecipare per tre giorni alla sezione Cannes Classic con un accreditamento speciale.
Festival internazionale del cinema di Berlino
Ogni anno otto allievi della Scuola Vancini potranno partecipare al Festival Internazionale di cinema di Berlino seguendo così incontri e proiezioni esclusive dell'evento.
GIURIE
L’opportunità di valutare e confrontarsi con prodotti cinematografici internazionali.
Filming Italy Los Angeles
Gli allievi della nostra Scuola parteciperanno in qualità di giurati al Filming Italy Los Angeles, il più importante Festival che promuove l’Italia come set cinematografico e vuole rappresentare un ponte tra la cultura italiana e quella americana. Il festival è organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura Los Angeles, in collaborazione con APA (Associazione Produttori Audiovisivi) e sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles.
Ferrara Film Corto
Dieci nostri allievi potranno vedere e votare i cortometraggi di Ferrara Film Corto, una manifestazione culturale il cui scopo è quello di valorizzare l’opera cinematografica breve realizzata da autori indipendenti italiani o residenti in Italia.
LAVORO
Il set cinematografico non è mai stato così vicino.
AGENZIA VANCINI TALENT
In via esclusiva i nostri studenti sono inseriti all'interno della Vancini Talent, l'agenzia interna alla Scuola che si prefigge di rappresentare gli allievi col fine di inserirli nelle produzioni cinematografiche e televisive italiane e internazionali.
SUPPORTO PER PRODUZIONI IN LOCO
Per stimolare lo spirito critico nella gestione economica di un progetto cinematografico, la Scuola fornirà un budget per la produzione di ogni cortometraggio di diploma che sarà gestito interamente dal team di lavoro composto dagli studenti.
Son of a Pitch®
Son of a Pitch® ricerca i cortometraggi più innovativi, audaci e originali. Il loro catalogo comprende una selezione limitata di prodotti audiovisivi indipendenti, quelli con il potenziale per avere successo nei festival e nelle sale cinematografiche. Ne massimizzano la diffusione, attraverso un accurato piano di distribuzione mirato e personalizzato. Ogni corto avrà la possibilità di essere proiettato in sale cinematografiche dedicate al cinema d’autore e sulle piattaforme streaming ad hoc.
CONTROLUCE PRODUZIONE
La Scuola inoltre è promossa dalla società di produzione cinematografica Controluce Produzione, la quale si impegna ad inserire nei suoi futuri progetti cinematografici gli allievi più meritevoli in qualità di stagisti e i nuovi diplomati in qualità di giovani professionisti.
Taxi Drivers
Grazie all'introduzione del modulo di critica cinematografica, per gli allievi del corso di sceneggiatura la Scuola Vancini ha attivato – in linea con la scelta di rendere la formazione la prima tappa di una lunga esperienza professionale – la collaborazione con il magazine on line Taxi Drivers. I nostri allievi possono così, contemporaneamente allo studio in aula, mettere “in pratica” ciò che studiano, scrivendo, pubblicando, firmando articoli e interviste e seguendo i principali festival cinematografici. La fruttuosa collaborazione con la testata permette di approcciare il giornalismo e la critica, che diventano strumenti di approfondimento e analisi del linguaggio cinematografico.
ESPERIENZE SUL TERRITORIO
Il territorio come palcoscenico e terreno di sperimentazione.
LA CITTÀ DEL CINEMA
La Scuola fa parte di Ferrara La Città del Cinema, una filiera creativa pensata per valorizzare al meglio il territorio ferrarese dal punto di vista cinematografico. Non mancheranno sinergie, collaborazioni, novità ed opportunità locali e sovralocali dettate da questo ecosistema che coinvolgeranno gli studenti in modo proattivo.
Progetti con l'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara, imprenditori, società, comuni, beni paesaggistici, musei sono solo alcune delle realtà che, in questi anni, hanno chiesto la collaborazione degli allievi per la produzione di corti, documentari, video aziendali.
In molti progetti realizzati dai nostri docenti fuori dalla Scuola hanno visto alcuni dei nostri allievi protagonisti, in qualità di assistenti.
I nostri allievi di regia saranno inoltre impegnati nella realizzazione dei cortometraggi di diploma del Centro Preformazione Attoriale di Ferrara e Firenze. Ogni anno gli allievi sono inoltre protagonisti di due shooting fotografici. Le foto costituiscono il materiale promozionale della Scuola stessa.
CONVENZIONE CON TEATRO COMUNALE
La Scuola Vancini è in partnership con il Teatro Comunale di Ferrara, il più importante teatro di Ferrara, costruito tra il 1773 ed il 1797 e diretto da Michele Placido. Ogni anno ci sarà l’opportunità di collaborare ad alcune opere che andranno in scena nel ridotto del teatro.
FORMAZIONE EXTRA
Per chi ha fame di formazione.
La Scuola Vancini è partner di Factory Grisù e ECIPAR di CNA Ferrara. Queste realtà ogni anno danno modo alla Scuola di usufruire di nuovi progetti formativi che possano coinvolgere gli allievi e renderli sempre più formati sulle ultime novità, come, ad esempio, le 150 ore gratuite sulla Video Arte e il progetto sulla Scrittura e interpretazione dei radiodrammi, sempre in forma gratuita.
TIROCINI CURRICOLARI PER L’UNIVERSITÀ
Stage per l’Università? C’è la Scuola Vancini!
Tutti gli studenti iscritti anche all’Università che dovranno obbligatoriamente svolgere un tirocinio formativo potranno svolgere tale esperienza curricolare all’interno della nostra Scuola, inserendo la Scuola Vancini all’interno degli enti preposti ed abilitati per tale attività.
AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
Un plus che completa l’esperienza di vivere a Ferrara.
La Scuola è in convenzione con diversi ristoranti, pub ed attività della città. Tutti i nostri allievi hanno lo sconto sui biglietti per il Cinema Arena, rassegna cinematografica che si tiene ogni estate a Ferrara, a Parco Pareschi; inoltre sono state strette convenzioni con bar, attività ristorative e molte altre!