L’edificio dell’Ex Mof è un capolavoro dell’architettura razionalista ferrarese, arricchito internamente da due bellissimi affreschi del 1938 dell’artista bondenese Galileo Cattabriga, i quali rappresentano il mito della civiltà contadina.
Di fronte al MOF si trova un grande parcheggio gratuito, a pochi metri l’autostazione e a soli cinque minuti a piedi la stazione ferroviaria.
Factory Grisù oltre a essere il luogo nel quale tutti i giorni lavorano decine di persone, è anche un palcoscenico per teatro, musica, conferenze e workshop, un punto di riferimento per progetti di associazioni culturali, un agrimercato coperto, un luogo di incontro per condividere esperienze e sviluppare nuovi progetti lavorativi.
La Scuola Vancini è composta da una spaziosa entrata principale su strada utilizzata come luogo di incontro prima delle lezioni e anche come spazio espositivo. Al primo piano una ampia stanza adibita a sala di recitazione. A seguire una seconda stanza pensata come luogo di studio e relax, dove sarà presente anche una piccola biblioteca, con a fianco sala bagno con doccia. Una terza sala pensata come aula sceneggiatura con armadio archivio, proiettore e computer. Infine l’aula regia con tutte le attrezzature per le lezioni. Gli allievi potranno utilizzare un ulteriore spazio che potrà essere adibito come teatro di posa. All’interno di spazio Grisù è presente anche un ottimo ristorante-birreria utilizzabile da tutti gli allievi, i quali potranno anche parcheggiare la loro bici nel piazzale interno. Per chi arriverà a piedi dalla stazione, nessun problema: la sede dista appena sette minuti a piedi!