La Scuola
La Filosofia
La Sede
Attrezzatura
Formazione
Didattica
Corso di Regia
Corso di Recitazione
Corso di Sceneggiatura
Opportunità
Borse di studio
Distribuzione Film
Giffoni Film Festival
Eventi
Cerimonia dei Diplomi
Festival delle Scuole di Teatro
Cinema Arena
Estate Vanciniana
Residenze Estive
Isola di San Servolo
Casale Federico Fellini
Villa Mensa - Tenda Summer School
Corsi brevi
Gli ultimi cantastorie (corso over 30)
Masterclass
Corsi online
Florestano Vancini
Una Scuola un Nome
Premio Vancini
Laboratorio serale per adulti sull’Arte Cinematografica, ideazione e creazione di un cortometraggio, Sceneggiatura, Regia e Recitazione.
Docente Corso
Alessio Di Clemente
Non è mai troppo tardi per riaprire il cassetto dei sogni.
Gli ultimi cantastorie (titolo di uno dei più bei cortometraggi di Florestano Vancini) è un Laboratorio d’Arte Cinematografica per chi, da sempre, ha la passione per il cinema. È un percorso rivolto a chi nella vita sta studiando o è diventato grande facendo altro e adesso ha voglia di rimettersi in gioco, alimentando la propria passione.
Il Laboratorio Gli ultimi cantastorie è incentrato sullo studio degli strumenti di base della comunicazione per immagini, ed è dedicato a tutti coloro che desiderano vivere un'esperienza di alta formazione sui mestieri del cinema pur non potendo dedicare la totalità del proprio tempo agli studi accademici.
Il Laboratorio prevede un incontro settimanale di due ore nell’arco di otto mesi (da ottobre a giugno) nel quale apprendere le regole fondamentali del racconto cinematografico dal punto di vista registico, narrativo e attoriale. Un corso nel quale costruire in team un progetto di scrittura cinematografica che prende forma attraverso l'uso della macchina da presa, con lo svelarsi di tutti i suoi segreti, per finire con la realizzazione di un cortometraggio che racchiuda l'intero processo narrativo. I partecipanti potranno quindi far evolvere le loro idee per immagini, costruendo una sceneggiatura che rappresenti il filo rosso delle proprie emozioni e si trasformi in immagini potenti da interpretare poi nel terzo passaggio creativo: l'acting. Sperimentare le tre fasi di scrittura, regia e interpretazione consentirà di acquisire tutte le nozioni e le suggestioni interiori che permettono di dare forma per immagini ed emozioni al proprio potere creativo.
Vi aspettiamo per la prima prova gratuita martedì 13 ottobre.
Info e costi
50
Ogni martedì, dalle 20.00 alle 21.30.
Adulti (dai 20 in su)
Inlcuso attrezzatura scuola
€ 520,00 più € 70,00 (quota associativa e assicurazione)